I LABORATORI PER LE SCUOLE
MISSIONE DISCOBOLO
per la Scuola Primaria | dal lunedì al venerdì ore 10.15
Un laboratorio per scoprire come salvare un'opera d'arte: i bambini, visitando le sale della mostra, saranno chiamati a valutare quali opere salvare e perché. Ognuno potrà così costruire un vero e proprio diario personale, annotando e selezionando le proprie opere preferite, confrontando le proprie scelte con quelle degli altri e, soprattutto, con i diari e i documenti dei Soprintendenti dell'epoca così da creare un'ideale Museo dell'Arte liberata di tutte le regioni italiane.
I PREDATORI DELL'ARTE PERDUTA
per la Scuola Secondaria di I grado | dal lunedì al venerdì ore 11.30
La storia del recupero delle opere d’arte durante la Seconda Guerra mondiale è una storia avvincente, avventurosa e piena di colpi di scena: il percorso di mostra diventerà una escape room e i ragazzi saranno protagonisti nei panni dei Monuments Men e, per portare a termine la loro missione di salvataggio, dovranno risolvere enigmi, trovare soluzioni per nascondere e imballare le opere, eludere i nemici con astuti stratagemmi.
GUERRA PER L'ARTE
per la Scuola Secondaria di II grado | dal lunedì al venerdì ore 11.30
Cosa è un “bene culturale”? Cosa lo rende tale? Perché è così importante? Partendo dalle opere in mostra, dalle eccezionali storie di tutela raccontate nelle sale, i ragazzi potranno rispondere a queste domande approfondendo il loro punto di vista - attraverso la lettura di alcune pagine del romanzo di Robert Edsel dedicato alle imprese dei Monuments Men, dei diari di Pasquale Rotondi e Emilio Lavagnino, di alcuni documenti esposti in mostra, degli articoli più rappresentativi del Codice dei Beni Culturali - e cimentandosi con alcuni esercizi di scrittura creativa.
__
I LABORATORI PER LE FAMIGLIE
È IN GIOCO IL PATRIMONIO!
per i bambini dai 3 ai 5 anni | sabato ore 15, domenica e festivi ore 11 | accompagnatore obbligatorio
I piccoli visitatori si avventureranno all’interno della mostra per salvare i tesori in pericolo: così per ciascuna sala dovranno rispondere a domande, cercare oggetti, realizzare piccole scene e, come premio per la missione riuscita, uno speciale e magico dispositivo svelerà piccoli particolari dell'immagine guida della mostra, fino alla sorpresa finale.
SALVA L'ARTE E METTILA DA PARTE
per i bambini dai 6 agli 11 anni | sabato, domenica e festivi ore 17
I nostri giovani visitatori, come degli storici dell’arte in erba, dopo aver percorso le sale e catalogato e descritto le opere sul loro taccuino, escogiteranno un piano preciso di messa in salvo dei capolavori e ne organizzeranno la messa in sicurezza cimentandosi nella delicata operazione dell'imballaggio, utilizzando materiali di fortuna come fecero i protagonisti delle storie in mostra.
INFO
Scuole
Costo attività €105 | Prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected]
Famiglie
Costo attività € 8 + prev. (€2,50) | Per acquistare biglietteria o scuderiequirinale.it
Per gli accompagnatori (massimo 2 persone) dei bimbi del laboratorio 6-11 anni speciale biglietto Famiglia al museo €11 + prev (€2,50)