IN PROGRAMMA

1 giugno - 3 settembre
L'Italia è  un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842-2022.
Le Collezioni Alinari e Mufoco


_______


E' on line il programma di incontri sulla mostra: un modo per approfondire e raccontare le storie che troverete anche in mostra.

scopri il programma

Le Scuderie del Quirinale si trovano a Roma,
in via XXIV Maggio numero 16

Le Scuderie del Quirinale sono aperte al pubblico e visitabili solo quando ospitano una mostra.




Scopri
Mostre, eventi, appuntamenti... iscriviti e resta informato su tutte le iniziative delle Scuderie del Quirinale.
Puoi registrarti anche alla newsletter specifica per la didattica.
Voglio iscrivermi

Ci sono persone che durante la Seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo obiettivo di salvare l’arte e la cultura italiane. Uomini e donne che hanno dovuto sfidare il destino per evitare che la nostra Storia andasse perduta per sempre. Il podcast di Choramedia"A Fari Spenti", in collaborazione con le Scuderie del Quirinale,  racconta le vicende delle donne e degli uomini che hanno salvato il patrimonio artistico e culturale italiano durante la Seconda guerra mondiale.

Nel corso di cinque episodi, la voce di Francesco Oggiano, digital journalist di Will Italia, ripercorre in modo rigoroso ed emozionante alcuni dei momenti decisivi della storia italiana attraverso un viaggio fatto di capolavori, musei, città ma, soprattutto, costellato di persone che hanno rischiato tutto in nome dell’universalità del patrimonio artistico da salvare.

La prima puntata è disponibile dal 28 marzo.

ascolta il podcast