BIGLIETTI ONLINE
NEWSLETTER
ITA
ITALIANO
Mostre
Archivio mostre
L’Italia è un desiderio
Gli incontri
Programma la visita
Le modalità di visita
Biglietti e orari
RIMBORSI
Dove siamo e contatti
Accessibilità
Caffetteria, Bookshop
Photo & Video
Ufficio stampa
Le scuderie
Il palazzo
App ufficiale
La storia
Regolamento del visitatore
Servizi per le aziende
Contatti
Social Wall
Contatti
Home
Photo & Video
Mostre
1861. I pittori del Risorgimento
Domenico Induno, Il Bollettino del giorno 14 luglio 1859 che annunziava la pace a Villafranca,1862
| Milano, Museo del Risorgimento<br>(deposito, Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Paesaggio) - Foto Saporetti, Milano
Silvestro Lega, Ritratto di Giuseppe Garibaldi, 1861
| Modigliana, Museo Civico ‘Don Giovanni Verità’
Gerolamo Induno, La partenza dei coscritti nel 1866, 1878
| Milano, Museo del Risorgimento<br>(deposito, Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Paesaggio) - Foto Saporetti, Milano
Francesco Hayez, La Meditazione (L’Italia nel 1848), 1850
| Verona, Civica Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Forti
Gerolamo Induno, L’imbarco a Genova del Generale Giuseppe Garibaldi
| Milano, Museo del Risorgimento - Foto Saperetti, Milano
Gerolamo Induno, La Battaglia di Magenta
| Milano, Museo del Risorgimento<br>(deposito, Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Paesaggio) - Foto Saporetti, Milano
Giuseppe Sciuti, Le gioie della buona mamma,1870
| Palermo, collezione privata
Andrea Appiani Junior, Venezia che spera, 1861
| Milano, Museo del Risorgimento - Foto Saporetti, Milano
Francesco Hayez, I profughi di Parga, 1826-1831
| Brescia, Civici Musei d’Arte e Storia <br>Fotostudio Rapuzzi - crediti fotografici: Fotostudio Rapuzzi; copyright: Archivio fotografico Civici musei d'arte e storia di Brescia.
Faustino Joli, La notte del 31 marzo 1849 a Porta Torrelunga
| crediti fotografici: Fotostudio Rapuzzi; copyright: Archivio fotografico Civici musei d'arte e storia di Brescia
Faustino Joli, Il combattimento del 31 marzo 1849 in via delle Consolazioni
| Brescia, Civici Musei d’Arte e Storia <br>Fotostudio Rapuzzi - © archivio fotografico Civici musei d’arte e storia di Brescia.
Eleuterio Pagliano, Lo sbarco dei Cacciatori delle Alpi a Sesto Calende nel 1859, 1865
| Musei Civici di Varese<br>Massimo Alari - Proprietà Musei Civici Varese
Federico Faruffini , La battaglia di Varese, 1862
| Pavia, Musei Civici
Alessandro Puttinati, Masaniello che chiamail popolo alla rivolta
| Comune di Milano, Civica Galleria d'Arte Moderna, Milano
Vincenzo Vela, Spartaco, 1847-1850
| Foto di Mauro Zeni, Lugano - Andy Vattilana, Riva San Vitale<br>Proprietà della Confederazione svizzera, in deposito presso il Museo Vela, Ligornetto
Contenuti correlati
L'arrivo della porta dell'inferno
La parola ai curatori Stéphane Verger
Tota Italia. La parola ai curatori Massimo Osanna
La morte e il mito
Il passaggio di testimome da Leonardo a Raffaello
La magnificenza di Roma antica negli occhi di Raffaello
La lungimiranza degli intellettuali
L'arte di celare l'arte
Photo & Video
Incontri
I nostri racconti - letture
Mostre
Laboratorio d'arte
10 anni di mostre
3 minuti | 1 opera
Più visitati
Allestimento mostra "OVIDIO. AMORI, MITI E ALTRE STORIE"
Allestimento mostra "Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle collezioni reali di Spagna"
1861. I pittori del Risorgimento