Le Scuderie del Quirinale si trovano a Roma,
in via XXIV Maggio numero 16
Le Scuderie del Quirinale sono aperte e visitabili solo quando ospitano una mostra.
La mostra "Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra" è aperta dal 16 dicembre con i seguenti orari:
Tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 19)
ORARI SPECIALI
venerdì 16 dicembre 2022 dalle 15 alle 20
sabato 24 e 31 dicembre 2022 dalle 10 alle 15
domenica 25 dicembre 2022 e 1 gennaio 2023 dalle ore 16 alle ore 20
Ultimo ingresso un'ora prima dall'orario di chiusura
Prenotazione consigliata per i visitatori singoli.
Prenotazione obbligatoria per i gruppi.
Per consultare le modalità di visita clicca qui
AUDIOGUIDE
Puoi consultare i contenuti della mostra e ascoltare l'audioguida scaricando gratuitamente l’APP della mostra Scuderie del Quirinale sui seguenti dispositivi:
- Smartphone/Tablet Android;
- Smartphone/Tablet Apple;
- Smartphone/Tablet Windows Phone;
- PC/Desktop/Mac.
Ricorda: il tuo dispositivo deve avere almeno il 60% della batteria carica per poterla utilizzare durante tutta la visita della mostra e non dimenticare di portare con te i tuoi auricolari!
BIGLIETTI
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Under 30 €10,00
Cortesia €2,00
OPEN €20,,00
Ingresso gratuito fino ai 6 anni
Il biglietto ridotto è valido per:
- insegnanti in attività (presentando un tesserino scolastico o una dichiarazione della scuola)
- gruppi convenzionati (Touring Club, FAI. Per informazioni [email protected]quirinale.it)
- forze dell'ordine in attività (presentando il tesserino)
- persone con invalidità con percentuale fino al 99% (in possesso di verbale di invalidità che attesti la percentuale dichiarata. Non saranno presi in considerazione altri giustificativi. Accompagnatore gratuito in caso di necessità)
Il biglietto cortesia è valido per:
- bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni compiuti (under 18)
- guide turistiche abilitate (presentando il tesserino)
- possessori tessera ICOM e ICCROM (presentando la tessera)
- dipendenti MiC in attività (presentando il tesserino ministeriale)
L'ingresso gratuito è valido per:
- under 6
- persone con invalidità al 100% (in possesso di verbale di invalidità che attesti la percentuale dichiarata. Non saranno presi in considerazione altri giustificativi. Accompagnatore gratuito. La prenotazione è consigliata. Per richiedere il biglietto per sè e l'accompagnatore scrivere a [email protected] allegando il documento attestante l’invalidità (quello a disposizione per questi usi – quindi con gli omissis sulla patologia per rispetto della privacy – ma con l’indicazione della percentuale di invalidità e in corso di validità).
Sarà possibile concedere l'omaggio, per consentire a tutti di vedere la mostra, solo una volta per persona.
Per i bambini sotto ai 6 anni e le persone con invalidità 100% non è richiesto il pagamento della prevendita anche in caso di prenotazione del biglietto da parte dei genitori e di altri accompagnatori.
PROMOZIONI SPECIALI
Biglietto speciale over 65 € 10,00 (esclusivamente il lunedì e il martedì dalle ore 15.00 alla chiusura della biglietteria)
Biglietto promo università € 7.00 (esclusivamente il mercoledì dalle ore 15.00 alla chiusura della biglietteria. valida per gli studenti universitari che frequentano in Italia).
Biglietto speciale visita guidata individuale €20.00 (biglietto comprensivo di servizio di visita guidata. disponibile sabato, domenica e festivi negli orari 10.30 - 12.00 - 16.30 -18.00. La visita viene effettuata in gruppi di 25 persone che prenotano individualmente)
Diritto di prenotazione intero, ridotto e promozioni: € 2,50.
Diritto di prenotazione cortesia: €0,50
Oltre che on line, sarà possibile acquistare con il voucher ottenuto a rimborso anche in biglietteria.
È disponibile per gruppi e singoli il servizio di visita guidata.
Per le scuole è disponiile sia il servizio di visita guidata che di laboratorio (dalla scuola primaria)
Acquista il biglietto online
GRUPPI
I gruppi potranno prenotare i turni a loro riservati.
Il gruppo potrà essere formato da minimo 7 componenti fino a un massimo di 25 componenti compreso l’accompagnatore.
Il numero massimo consentito rispecchia la capienza massima prevista dal protocollo sanitario di sicurezza delle Scuderie.
Sistema di vox obbligatorio non fornito dalle Scuderie del Quirinale se i gruppi hanno guida autonoma. Qualora la visita guidata sia organizzata dalle Scuderie del Quirinale, il sistema di vox per il gruppo sarà da noi fornito.
È disponibile il servizio di visita guidata (€ 105.00 per gruppo compresa prevendita oltre al costo dei biglietti)
Prenotazione obbligatoria a [email protected] | Call center +39 02 92897722
Per le modalità di visita clicca qui
SCUOLE
I gruppi scuola potranno prenotare i turni riservati alle visite di gruppo.
Il gruppo potrà essere formato da minimo 7 componenti fino a un massimo di 25 componenti compreso l’accompagnatore.
Il numero massimo consentito rispecchia la capienza massima prevista dal protocollo sanitario di sicurezza delle Scuderie.
Le scuole potranno scegliere tra:
- prenotazione turno scuola €55.00 compresi diritti di prevendita (una visita con guida autonoma o solo con audioguida)
- laboratorio didattico per scuole primarie e secondarie €105.00 compresi diritti di prevendita
- visita guidata €105.00 compresi diritti di prevendita
Sistema di vox obbligatorio non fornito dalle Scuderie del Quirinale se i gruppi hanno guida autonoma. Qualora la visita guidata sia organizzata dalle Scuderie del Quirinale, il sistema di vox per il gruppo sarà da noi fornito.
Prenotazione obbligatoria a [email protected] | Call center +39 02 92897722
Per le modalità di visita clicca qui