Gli incontri prima della mostra

GLI INCONTRI PRIMA DELLA MOSTRA A PALAZZO ALTEMPS

 

Palazzo Altemps

6 febbraio 2020  ore 18.00

La giovinezza di Raffaello

Incontro con Silvia Ginzburg

Quali furono i primi passi della prodigiosa carriera di Raffaello? Nel corso dell’incontro Silvia Ginzburg farà luce sulla formazione del giovane pittore e sulle committenze ricevute nei suoi primi anni di attività, nonché sul ruolo che i maggiori artisti del momento, tra cui Perugino e Pinturicchio, ebbero nella sua crescita personale.

 

 

Palazzo Altemps

20 febbraio 2020 ore 18.00

Raffaello a Firenze al tempo della Repubblica di Pier Soderini

Incontro con Antonio Natali

Nell’incontro con Antonio Natali affronteremo uno dei momenti più salienti della storia dell’arte del Rinascimento: l’incontro artistico tra i giganti dell’arte italiana nella Firenze del primo Cinquecento, città nel pieno del suo fermento artistico e culturale, fecondo di conseguenze per l’arte di Raffaello e di ripercussioni sulla storia dell’arte tutta. Secondo Vasari, infatti, Raffaello giunse a Firenze per vedere le Battaglie di Anghiari e di Cascina, appena realizzate rispettivamente da Leonardo e da Michelangelo.

 

Palazzo Altemps

27 febbraio 2020 ore 18.00

Il Principe delle Arti nella Roma dei Papi

Incontro con Alessandro Zuccari

Nell’incontro con Alessandro Zuccari ripercorreremo le più importanti committenze pubbliche e private ricevute a Roma da Raffaello e approfondiremo i prestigiosi incarichi che ne eternarono la fama. Nel 1508 Raffaello venne infatti chiamato a Roma da Papa Giulio II per rinnovare le Stanze dei nuovi appartamenti papali in Vaticano, e nella città eterna rimarrà fino al 1520, anno della sua morte precoce.

 

 

Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.  I posti verranno assegnati a partire dalle ore 17.00. Non sarà consentito ritirare più di un tagliando segnaposto a testa. Grazie per la collaborazione.