Unisci le due metà del tabellone, componendo fronte e retro, ritaglia e componi dadi e pedine.
Lo Scorrimostre è pronto, non ti resta che giocare!
Scorrimostre
____________
DRESS UP

Come ci si vestiva ai tempi di Raffaello? Un po’ come oggi: a strati!
Stampa e ritaglia i vestiti di 3 opere famose di Raffaello (attento a non tagliare via le linguette) e applicali ai due modelli, ripiegando le linguette.
Per aumentare il divertimento trovi anche una versione in bianco e nero da colorare come vuoi!
DRESS UP
______________________________
MEMORY

È difficile ricordare tutte le mostre delle Scuderie del Quirinale? C’è solo un modo per scoprirlo…
Ritaglia tutti i tasselli e disponili in ordine sparso sul tavolo, con l’illustrazione visibile.
Osserva attentamente le immagini e, quando ti senti pronto o dopo un tempo prestabilito, rivolgile a faccia in giù. Ora cerca di ricordare dove si trovano i vari accoppiamenti e prova a formarli girando due carte alla volta. Questo gioco si può fare anche a turni e in compagnia.
Troverai anche un foglio da attaccare dietro alle tessere prima di ritagliarle per renderle ancora più spesse e colorate.
Memory
_________________
DA COLORARE

Colora le locandine delle mostre ospitate in 20 anni di Scuderie del Quirinale e riempi le pareti di casa con i tuoi capolavori.
Stampa e colora con matite, pennarelli o come vuoi tu: non c’è limite alla creatività!
Da colorare
_________________
TROVA LE DIFFERENZE
La bellezza delle opere d'arte è anche nella loro unicità: non esistono due opere uguali. Una scoperta che i bambini possono fare giocando a Trova le differenze
Trova le differenze